Definite le fondamenta per l’incarnazione a 32 bit della nuova piattaforma, si può pensare anche a come si sarebbe potuto evolvere l’Amiga tenendo conto di bus dati di capacità più elevata, nuove tipologie di memoria (VRAM, in particolare), frequenze più elevate, funzionalità più avanzate e ottimizzazione di quelle esistenti (che fanno sentire il peso degli […]
L'articolo Le occasioni mancate per migliorare il chipset dell’Amiga – 8: l’alternativa delle innovazioni a 64+ bit & conclusioni proviene da Appunti Digitali.